Picaña si trova nell’entroterra della provincia di Valencia, a soli 8 km dal capoluogo omonimo. È parte integrante dell’area metropolitana di Valencia, con la quale è perfettamente collegata grazie alla rete metropolitana e ferroviaria. Questa vicinanza consente di combinare facilmente le attrazioni e i servizi di una grande città con la tranquillità e l’autenticità di un comune più piccolo.
La cittadina è situata in una zona pianeggiante, molto fertile e attraversata da diversi canali irrigui, testimonianza della storica vocazione agricola del territorio. Pur non essendo una località costiera, le spiagge del Mar Mediterraneo si trovano a meno di mezz’ora di distanza in auto o treno, rendendo Picaña una base ideale per esplorare il litorale valenciano.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e estati calde e secche. Le stagioni migliori per visitare Picaña sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono più gradevoli e la natura circostante è rigogliosa. Tuttavia, anche l’estate è un buon periodo, grazie alla vicinanza al mare e alla presenza di numerose attività culturali.