Requena: Storia e cultura

La storia di Requena è ricca e stratificata, con origini che risalgono all’epoca romana e importanti influenze moresche. Durante il periodo islamico, Requena era una piazzaforte strategica, nota per la sua muraglia e per la medina, oggi conosciuta come Barrio de la Villa. Dopo la Reconquista cristiana, Requena divenne parte del Regno di Castiglia, mantenendo però una forte identità culturale autonoma.

Il centro storico è uno dei più importanti della regione e conserva ancora oggi una forte impronta medievale. Requena è celebre per le sue tradizioni popolari, tra cui la “Fiesta de la Vendimia” (Festa della Vendemmia), una delle più antiche di Spagna, che si tiene ogni agosto e attira migliaia di visitatori con sfilate, degustazioni, musica e spettacoli pirotecnici.

La cultura locale è profondamente legata alla terra e al vino. Le tradizioni artigianali, le feste religiose e le celebrazioni stagionali testimoniano un forte legame tra comunità, natura e spiritualità, rendendo ogni visita a Requena un’immersione autentica nella Spagna più vera.

Photos of Requena

Map of Requena